Finestra per evacuazione fumi FSP
Descrizione
Abaco:
La differenza principale tra la finestra per l’evacuazione dei fumi e altre finestre consiste nella posizione delle cerniere sul lato inferiore in modo che l’apertura assomiglia ad una finestra a vasistas montana all’incontrario. Il vantaggio della costruzione della finestra per l’evacuazione dei fumi consiste nel fatto che l’anta protegge l’apertura dal vento laterale durante il funzionamento del sistema (quando la finestra è aperta – vedi disegno 1). La finestra è dotata di due motori elettrici (24V), che automaticamente aprono la finestra attraverso il segnale elettrico proveniente dalla centralina di comando del sistema di evacuazione dei fumi, azionato dal sensore di fumo. L’utilizzo del motore elettrico nella finestra per l’evacuazione dei fumi offre la possibilità di ventilazione quotidiana dell’ambiente.
Consigli per il montaggio:
Il montaggio è previsto per due persone. Le maniglie speciali facilitano gli spostamenti dell’anta durante il montaggio. La finestra è adatta per il montaggio sul tetto sulla stessa profondità. Gli angolari di montaggio sono già fissati sull’ infisso. Il raccordo speciale per la finestra FSP è disponibile per diverse sagomature della copertura da tetto. Montaggio sul tetto con pendenza: da 20° a 60°. Questa finestra da tetto spesso svolge la funzione della finestra per l’evacuazione dei fumi montata nei corridoi. Nessun lato della finestra può trovarsi dopo la sua apertura oltre la linea di colmo – vedi disegno 2. Il sistema di apertura garantisce l’angolo massimo di apertura fino a 75°, che garantisce a sua volta l’alto valore di superficie attiva di evacuazione dei fumi. L’angolo di apertura può essere regolato in funzione all’inclinazione del tetto. Per migliorare l’efficienza del sistema di evacuazione dei fumi si consiglia di montare la finestra su due lati del tetto e aprire questa che si trova in posizione sottovento per cerare l’effetto aspirante del vento.
FAKRO offre tre misure standard (in cm) delle finestre per la evacuazione del fumo FSP (114x118 (10), 114x140 (11), 134x98(12). Per il montaggio delle finestre occorre comprare il raccordo adeguato in funzione di tipo della copertura del tetto: ESS – per le coperture piatte, EZS – per le coperture sagomate fino a 45mm, EHS – per le coperture sagomate fino a 90mm.
Caratteristiche
- Classi in conformità a EN 12101-2:2003: RE 1000 (+10000); SL 500; WL1500; T(00); B 300
- il massimo angolo di apertura dell'anta: 75° in 51 secondi a pieno carico
- la massima superficie attiva di evacuazione del fumo:
- FSP 07 (78x140) = 0,53m2
- FSP 09 (94x140) = 0,65m2
- FSP 10 (114x118) = 0,67m2
- FSP 11 (114x140) = 0,80m2
- FSP 12 (134x98) = 0,65m2
- montaggio sul tetto con pendenza: da 20° a 60°
- coefficiente U del vetro: 1,0 W/m2K
- vetri: 4H – 16 – 4H
- strato bassoemmissivo
- vetrocamera con gas
- vetro temperato
- due guarnizioni
- realizzato in legno di pino, impregnato sottovuoto, due mani di vernice acrilica
tasto di emergenza per levacuazione del fumo RT 42
Da usare per azionare manualmente il sistema di evacuazione dei fumi nel caso d’incendio. Dotato di diodo di segnalazione dello stato di funzionamento e delle irregolarità del sistema.
Parametri tecnici:
- tensione d’alimentazione: 24 V DC
- corrente di allarme: 20 mA
- temperatura di funzionamento: -10ºC a 50ºC
- dimensioni: 124 x 124 x 35 mm
- peso: 0,3kg
interruttore di ventilazione LT 43 U
Usato nel sistema di evacuazione dei fumi, serve per l’apertura e chiusura quotidiana delle finestre con il motore KA 21/500 o KA21/600. Progettato come un interruttore piatto pari alla parte con due tasti, Disponibile in colore bianco.
Parametri tecnici:
- dimensioni: 80 x 80 mm
- peso: 0,15 kg
sensore di fumo OSD 23
Il rilevatore ottico del fumo OSD 23 è indicato per la rilevazione del fumo visibile causato dai fuochi covanti o a lenta combustione. Questi tipi di fuochi si manifestano nella fase che precede l’inizio dell’incendio, prima di comparsa del fuoco vero e proprio e prima dell’aumento della temperatura. Il sensore è indicato per il funzionamento nei ambienti chiusi, privi di fumo, di polvere o della condensa nelle condizioni normali. Però in seguito all'introduzione della compensazione analogica degli cambiamenti ambientali è caratterizzato dalla maggiore resistenza ai cambiamenti della pressione, della temperatura e della condensa di vapore. Un rilevatore del fumo serve per la superficie di 40 m2 .
Parametri tecnici:
- tensione d’alimentazione: 18 - 28 V
- corrente dell’allarme: 20mA
- temperatura di funzionamento - da 25ºC a 55ºC
- umidità relativa: 95% a 40ºC
- dimensioni: 80 x 80 mm
- peso: 0,15 kg
motori a catena KA21/500, KA21/600
Caratteristiche
KA 21/500 e KA 21/600 sono motori progettati per il funzionamento nelle condizioni di lavoro difficili. La portata di 50 e 60 cm consente il montaggio nel sistema di evacuazione dei fumi e del calore dall’ambiente chiuso. I motori sono caratterizzati da basso consumo di corrente elettrica e dalla protezione interna contro la sovraccarica.
- Parametri tecnici: KA 21/500 KA 21/600KA 21/500KA 21/600
- corsa della catena: 500 mm 600 mm
- tensione d’alimentazione: 24 V DC 24 V DC
- potenza d’uscita: 30W 30W
- forza di spinta della catena: 250 N 250 N
- forza di tiro della catena: 150 N 150 N
- velocità di movimento della catena: 100mm / 8s 100mm / 8s
- temperatura di funzionamento: -5ºC do 74ºC -5ºC do 74ºC
- resistenza al fuoco: 30 min / 300ºC 30 min / 300ºC
- cavo di alimentazione al silicone: 2,5 m 2,5 m
- dimensioni: 496 x 50 x 40 mm496 x 50 x 40 mm
- peso: 2,2 kg 2,2 kg
centralina di evacuazione dei fumi RZN 4402-K, RZN 4404-K, RZN 4408-K
Caratteristiche
La centralina serve per comandare il motore a catena nel caso d’incendio e per la ventilazione quotidiana dell’edificio. E’ possibile collegare i rilevatori del fumo OSD 23, del vento ZRD, tasti di emergenza RT 42, tasti di ventilazione e altri sensori meteorologici o di temperatura. La centralina funziona quotidianamente in funzione di monitoraggio ed è alimentata dalla rete elettrica a 230 V. Nel caso d’incendio il rilevatore del fumo invia il segnale alla centralina, che attiva il motore automaticamente, la finestra viene aperta e il fumo attraverso la finestra esce all’esterno. Per i motivi di sicurezza la centralina è dotata di propria alimentazione (di emergenza) 2 x 12 V / 1,3 Ah. che consente il funzionamento della centralina in funzione di monitoraggio per 72 ore.
- Parametri tecnici:RZN 4402-K
- tensione d’alimentazione:230 V AC / 50 Hz
- potenza d’uscita:do 60 W
- massima corrente d’uscita:2 A
- tensione d’uscita:24 V DC
- temperatura di funzionamento:-5ºC do 40ºC
- dimensioni:250 x 250 x 91 mm
- peso:4,12 kg
- Parametri tecnici:RZN 4404-K
- tensione d’alimentazione:230 V AC / 50 Hz
- potenza d’uscita:do 120 W
- massima corrente d’uscita:4 A
- tensione d’uscita:24 V DC
- temperatura di funzionamento:-5ºC do 40ºC
- dimensioni:341 x 341 x 91 mm
- peso:5,3 kg
- Parametri tecnici:RZN 4408-K
- tensione d’alimentazione:230 V AC / 50 Hz
- potenza d’uscita:do 240 W
- massima corrente d’uscita:8 A
- tensione d’uscita:24 V DC
- temperatura di funzionamento:-5ºC do 40ºC
- dimensioni:341 x 341 x 91 mm
- peso:11 kg
Richiesta informazioni
chiudiAi sensi delle disposizioni previste ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, i dati comunicati attraverso questo sito Internet verranno trattati da Simoncini Rappresentanze S.a.s., nel pieno rispetto della vigente normativa sulla privacy. Ai sensi dell'art. 7 in qualsiasi momento sarà possibile richiedere la modifica o la cancellazione dei dati.