Scale retrattili
rende l'accesso alla soffitta non abitata più facile e sicuro senza la necessità di realizzare la scala stazionaria la quale non solo è costosa, ma occupa anche tanto spazio. Soddisfa tutte le esigenze tecniche e di sicurezza, ed inoltre garantisce una notevole comodità d'utilizzo.
Ottimizzazione dello spazio
La scala da soffitta FAKRO durante l'apertura e la chiusura non richiede eccessivo spazio una volta chiusa "si occulta" nel soffitto. Questo significa poter utilizzare anche il 100%dello spazio a disposizione nel locale in cui č stata installata.
Facile installazione
Il sistema di montaggio permette un installazione facile con solo due operatori adattando la lunghezza all'altezza del locale. La scala viene fornita al cliente completamente montata e non richiede nessuna predisposizione.
Comoda assistenza
L'adeguata costruzione del meccanismo tirante del pannello e della scala stessa rende piů funzionale il suo utilizzo. La barra fornita insieme alla scala rende piů agevole la sua apertura e chiusura.
Equipaggiamento addizionale
Per aumentare il comfort dell'utilizzo e l'accelerazione di montaggio delle scale FAKRO sono disponibili gli accessori addizionali.
Garanzia
Le scale da soffitta FAKRO possiedono una garanzia di 3 anni.
La ditta FAKRO ha nella propria offerta una vasta gamma di modelli di scale da soffitta, le quali possono soddisfare le varie necessità personali dei clienti.
Tutti i modelli delle scale retrattili FAKRO garantiscono un minimo ingombro e alta coibentazione e rispondono alla norma PN - EN 14975: 2007
La scala più comune è la LWS. Avendo a disposizione un budget più alto, è possibile scegliere la scala tipo LWK o LWL, che garantiscono un comfort d'utilizzo più elevato. La LWK possiede il pannello di chiusura in colore bianco, il corrimano ed i piedini protettivi. La LWL possiede il corrimano addizionale sul segmento centrale e il meccanismo ausiliario di apertura e chiusura.
Tra le scale con caratteristiche particolari, c'è la LTK a risparmio energetico, indirizzata ai clienti che vogliono ottenere un coefficiente d'isolamento adeguato dalla soffitta disabitata.
Nei casi di spazi insufficienti per l’installazione della scala tradizionale, è possibile utilizzare la scala scorrevole LDK, con l'equipaggiamento identico alla scala LWK.
Qualora venisse richiesto una scala corrispondente alle normative antincendio, possiamo offrire la scala scorrevole LWF con sezionale pieghevole o la scala a forbice LSF. Il valore aggiunto della scala LSF è l’installazione rapida e le dimensioni d’ingombro ridotte.
Nei luoghi di passaggio frequente è consigliata la LWM con i gradini in metallo per una maggiore resistenza all’usura. Le scale LWM-K sono dotate di un corrimano addizionale e del pannello di chiusura di colore bianco. Le scale a forbice LST, LSZ possiedono ingombro ridotto e si caratterizzano per il montaggio veloce. E' particolarmente indicata in luoghi nei quali non vi è la possibilità di utilizzo della scala sezionale. Inoltre, grazie a un meccanismo speciale che consente l’apertura e la chiusura attraverso una barra/prolunga è particolarmente consigliata in caso di soffitti alti.
Disponendo di spazio sufficiente del vano, possiamo utilizzare la scala dritta MSU. Per la sua costruzione, semplice e solida, è molto utile per un utilizzo frequente.